MINTURNO 2030





Perché Minturno 2030?
Perché Minturno oggi ha la forza e la consapevolezza per poter guardare a un orizzonte temporale più ambizioso, in cui crescita economica, sviluppo sostenibile, coesione sociale e benessere intergenerazionale siano le basi del futuro di tutti noi.
Perché Minturno ha bisogno di un progetto che vada al di là dei singoli, ma che sia costruito e realizzato per la collettività, senza distinzioni di parte, perché le elezioni hanno un tempo definito, mentre la comunità è per sempre.
Perché il 2030 è l’anno in cui l’ONU ha fissato degli obiettivi per cambiare il nostro mondo. E noi vogliamo che Minturno si senta parte e protagonista del mondo in cui viviamo, con l’ambizione nel nostro piccolo di poter essere d’esempio con le nostre best practice.
Non ci manca il talento, il nostro territorio è pieno di professionisti affermati
Non ci manca il coraggio, lo abbiamo dimostrato raggiungendo obiettivi prima d’ora impensabili
Non ci manca l’amore, per i nostri concittadini e la nostra terra
Finalmente, possiamo fare GRANDE Minturno!
News
Via Appia, storia e archeologia: un’iniziativa per raccontare l’itinerario che conduce da Velitrae a Minturnae
Giovedì 8 giugno, nella Corte di Palazzo Caetani (Cisterna), si conclude il ciclo di incontri mensili (avuto inizio a gennaio 2023) organizzati dall’associazione culturale Archeoclub
Un Comune dal bilancio sano
L’intervento Il sindaco di Minturno, Gerardo Stefanelli, rivendica la bontà del rendiconto approvato sette giorni fa in consiglio Il primo cittadino rimarca la credibilità che
Stefanelli: il Comune viaggia ad alta velocità
Il primo cittadino minturnese rivendica quanto fatto finora e contesta le affermazioni delle minoranze Non mi sembra un’Amministrazione in stato comatoso come qualcuno vorrebbe rappresentare,
Seguendo Topolino, in sei puntate
La promozione anche attraverso due documentari della Rai e un corto che riassume lo spirito dell’iniziativa. Da mercoledì 26 aprile gli episodi del celebre fumetto
Bandita la gara per la fruizione multimediale della via Appia
Il Comune di Minturno ha bandito la gara per l’intervento di valorizzazione e fruizione multimediale del complesso monumentale dell’area archeologica di Mintunae, della via Appia
Ponte sul Garigliano, via libera dalla Commissione della Regione Campania. Stefanelli: “Adesso si parte con la progettazione esecutiva”
La Commissione Valutazione di Incidenza appropriata della Regione Campania ha dato parere favorevole al progetto ”Intervento di manutenzione straordinaria consistente nella sostituzione dell’impalcato esistente e
Minturno Scauri, al via “La Festa della Primavera”: date e programmi
La “Festa di Primavera” si inserisce nel quadro degli eventi de “Il Centro…in festa”, la manifestazione di interesse collettivo, promossa ed organizzata dal Comune di
“UMBERTO NOBILE – L’UOMO, L’ESPLORATORE, LO SCIENZIATO”. Oggi la presentazione del libro a Minturno
La Collana “Personaggi della Memoria Minturnese” (Armando Caramanica Editore), iniziata nel 2021 col volumetto sulla figura del cittadino onorario Michael Angelo Musmanno, è proseguita nel
A Scauri con Libera sfilano in quattromila “Troppi beni confiscati ancora inutilizzati”
Oltre quattromila studenti provenienti dalle scuole medie inferiori e superiori della provincia di Latina, hanno affollato il lungomare di Scauri in occasione della 28esima “Giornata
10 idee di una Città in divenire.
10 idee da cui partire, a cui seguiranno altre proposte, specifiche per ciascuna frazione, frutto di quanto fatto finora, di quello che vogliamo realizzare e del confronto.
10 idee per una città moderna, inclusiva e sostenibile.